Una vittoria cruciale per morale, classifica e tanto altro. Una trasferta proficua quella del Como a Firenze, che porta in dote non solo la vittoria per 0-2, ma una rinnovata consapevolezza e, soprattutto, ha visto sfatare due tabù che attanagliavano i lariani da qualche tempo;il primo riguarda le trasferte, parecchio indigeste per gli uomini di Fabregas nel corso di questa stagione. Si pensi che il colpo esterno in Serie A mancava da quasi 5 mesi, con l'incredibile vittoria al Gewiss nel derby contro l'Atalanta. Per il resto sono arrivati 4 pareggi e 7 sconfitte, quartultimo ruolino di marcia del campionato fuori casa. Il secondo riguarda la vittoria, che mancava da 3 giornate, pur con l'attenuante del livello delle avversarie incontrate: Atalanta, Bologna e Juventus, con i felsinei unici ad imporsi nettamente sul Como. Contro bergamaschi e bianconeri, invece, il risultato (in entrambi i casi di 1-2) era stato bugiardo rispetto ai valori emersi in campo, con i lariani superiori nella prestazione per larga parte dei match. Il calcio, però, alla lunga "ti premia quando giochi bene", per citare il tecnico catalano nel post-partita di ieri, e ciò si è riflettuto per l'appunto nella sfida del Franchi.
Stavolta il Como ha imposto la propria legge sia sul piano del gioco che su quello del risultato, espugnando un campo che 10 giorni prima aveva visto capitolare 3-0 l'Inter di Simone Inzaghi sotto i colpi della Fiorentina di Palladino. Una squadra, quella viola, che sta disputando un'importante stagione tra campionato e Conference, in piena lotta per i posti Champions e tra le più difficili da affrontare tra le mura amiche. In 12 incontri al Franchi, i viola avevano infatti ottenuto 7 vittorie e 3 pareggi, perdendo solo contro Napoli ed Udinese. Da ieri il Como si è aggiunto a queste squadre con una vittoria frutto di una prestazione solida e matura: dopo le prime fasi di studio fino al 20' i lariani hanno preso in mano la partita, facendo circolare molto bene il pallone, costringendo così la Fiorentina a chiudersi nella propria metà campo ; trovata la via della rete in due occasioni i lariani hanno poi gestito al meglio il vantaggio fino al novantesimo, contenendo ogni assalto viola.
I gol di Diao e Nico Paz sono due gemme che raccontano perfettamente l'essenza dei giocatori: l'ex Betis ha realizzato con forza fisica e velocità, bruciando i difensori avversari a grandi falcate, insaccando irrisoria facilità solo davanti al portiere. Il trequartista argentino, invece, con un gol di classe e precisione. Un mancino a giro imprendibile per De Gea, che ha potuto solo osservare il pallone baciare il palo ed entrare in porta. Velocità di pensiero, rapidità d'azione, finalizzazione. Un capolavoro. Come quello tattico di Fabregas: la scelta di lanciare Diao prima punta ha pagato alla grandissima, così come la novità del trio in mediana Caqueret, Perrone, Da Cunha. Qualità, dinamismo e corsa, un trio che si amalgama alla perfezione come si è visto sul campo e che portato i suoi frutti. Il Como ha nuovamente dimostrato di saper vincere contro avversarie di caratura più elevata. Ora il prossimo passo è saperlo fare con costanza. Già contro il Napoli? Forse, certamente i lariani hanno dimostrato che nulla è impossibile. E chissà che il mezzogiorno della domenica possa regalare nuovamente emozioni.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:39 Verso Como-Napoli, allenamento a porte aperte al Sinigaglia sabato alle 12.30
- 21:00 Fabregas: "A Firenze partita importante. Contro il Napoli dovremo essere aggressivi"
- 17:52 Como, Terrazzani: "Proprietà molto legata al territorio. Centro sportivo, stadio, marketing: così cresce il progetto"
- 15:21 Como, prosegue la campagna marketing. Emma Roberts: "Non vedo l'ora di andare al Sinigaglia"
- 15:00 Varane: "Como progetto ambizioso e di valore, mi piace farne parte"
- 14:45 Verso Como-Napoli, adesivi contro i napoletani fuori dal Sinigaglia
- 14:33 Fabregas: "Conte allenatore incredibile, sa entrare nella testa dei calciatori"
- 11:32 Napoli, cena a Pozzuoli ieri sera prima della trasferta di Como
- 16:32 Raspadori: "Il Como non si chiuderà, speriamo possano lasciare spazi"
- 14:41 Magoni: "A Como sfida delicata, il Napoli non deve sottovalutarlo"
- 12:13 Como-Napoli, le designazioni arbitrali
- 11:30 Lo scrittore De Giovanni: "Da Como una grandissima lezione di civiltà"
- 11:09 Novellino: "Il Como è la squadra che gioca il calcio migliore. Il Napoli deve stare attento"
- 15:30 Como, il sindaco Rapinese: "Domenica col Napoli sarà una festa. Birra offerta ai tifosi del Napoli"
- 15:03 Como-Napoli, ampliato il settore ospiti del 'Sinigaglia'
- 14:40 Ludi a Radio Kiss Kiss: "Siamo in un ottimo momento. Col Napoli partita difficile"
- 14:25 Beretta: "Il Como abbina bel gioco ai risultati. Può diventare la nuova Atalanta"
- 11:56 UFFICIALE - Parma, ecco il nuovo allenatore
- 11:10 Ottavio Bianchi: "Bello giocare a Como e non c'è il fattore campo come al sud"
- 19:05 Como, che soddisfazione. A Firenze una vittoria da grande squadra
- 15:38 Como-Napoli, la comunicazione ufficiale per la prevendita nel settore ospiti
- 15:11 Il Real Madrid continua a osservare Nico Paz: tre opzioni per il possibile riscatto
- 11:45 Napoli, Olivera e Spinazzola sperano nel recupero. Confermato Raspadori
- 11:26 La lettera del tifoso: "La mia lista giocatori per essere ancor più competitivi"
- 15:58 Valle: "Cerchiamo sempre i 3 punti. Livello tra Serie A e Champions simile"
- 15:40 Fiorentina-Como, le pagelle dei lariani: Diao implacabile, perla di Nico Paz
- 15:23 Palladino: "Partita negativa. Complimenti al Como, vittoria di personalità"
- 15:20 Pongracic: "Partita difficile per noi. Como più bravo nella gestione del pallone"
- 15:05 Diao e Paz a Dazn: "Punti importanti per la classifica, continuiamo a lavorare"
- 15:00 Fiorentina-Como, la gioia di Fabregas. "Vittoria importante. Dobbiamo continuare così."
- 14:40 Como, mezzogiorno di fuoco. Prestazione e vittoria di autorità a Firenze: 0-2 alla Fiorentina
- 08:00 Fiorentina-Como, i convocati della sfida
- 18:15 Fabregas in vista di Fiorentina-Como: "Partita molto difficile. Mi aspetto una Fiorentina diversa dalle ultime partite"
- 17:09 Palladino pre Fiorentina-Como: "Como squadra con identità chiara. Dobbiamo difenderci bene"
- 14:17 Lecce, Sala si presenta: "Lecce e Como realtà diverse, non mi sono mai sentito inferiore a nessuno"
- 12:22 Scaloni su Nico Paz: "Spero in Nazionale per tutta la vita. Puntiamo su di lui"
- 11:40 Problemi per Fabregas: Van der Brempt fuori circa un mese
- 16:56 Mpasinkatu: "Proprietà Como un bene per tutto il calcio italiano. Occhio a Diao"
- 15:44 Como-Napoli, domani parte la prevendita: limitazione per i residenti in Campania
- 12:21 Suwarso a SportMediaset: "Con Fabregas possiamo crescere e arrivare al top. Anche per trattenere giocatori come Nico Paz"
- 15:30 UFFICIALE - Rescissione consensuale con Baselli e Chajia
- 13:20 Suwarso a Sky Sport: "Da Nico Paz allo stadio. Noi sogniamo"
- 12:11 Fiorentina-Como, ecco le designazioni arbitrali
- 14:52 Audero: "A Como non è andata come speravo, ora testa solo al Palermo. Mi ha stuzzicato perché..."
- 11:52 Como su Theo Hernandez a Gennaio? Cardone conferma: "Offerta da 54 milioni di euro"
- 16:30 Como-Juve, ecco il dialogo al Var tra Guida e Maggioni sul tocco di mano di Gatti
- 15:45 Mano di Gatti in Como-Juve, Cesari sentenzia: "Era un fallo da rigore"
- 14:38 Como Women, che peccato. Sconfitta a Napoli e Poule Scudetto sfumata all'ultima giornata