Dele Alli è stato uno degli acquisti più chiacchierati del mercato di Gennaio del Como. Reduce da stagioni difficili tra Everton e Besiktas, il trequartista inglese ha scelto i lariani per rilanciare la propria carriera. Lo conferma anche Dan Micciche, suo mentore nelle giovanili del MK Donks, ora allenatore di sviluppo all'Everton, che si è concesso in esclusiva ai microfoni di Numero Diez. Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni:
Gli inizi - “Ho incontrato Dele a 11 anni, nella categoria Under-12. Era un ragazzo molto tecnico e creativo per la sua età. Da allenatore, mi colpiva perché non seguiva sempre le regole. Durante gli allenamenti, riusciva sempre a inventare qualcosa di migliore o a fare cose che nessuno si aspettava. Era molto creativo, come un giocatore di strada. Fisicamente agile, lo schieravo come centrocampista offensivo, un numero 10 che segnava. Faceva cose spettacolari con il pallone, ma spesso lo perdeva. Questo è normale per i giovani creativi: se vogliono provare le giocate, a volte perderanno il pallone. L'importante è incoraggiarli, non reprimere la loro creatività, ma aiutarli a trovare soluzioni".
Crisi ed infortuni - “Gli infortuni fanno parte della carriera di un calciatore e lui è stato particolarmente sfortunato: più volte è stato costretto a fermarsi. È stato un periodo molto frustrante per lui e per la sua famiglia. Avendolo visto durante la riabilitazione all'Everton, posso dire che sta lavorando con grande impegno e determinazione per tornare ai livelli di un tempo. È andato in prestito in Turchia, ma ha subito un infortunio, ha fatto un intervento chirurgico e, purtroppo, nonostante l’impegno nella riabilitazione, i problemi fisici non lo hanno mai abbandonato. L'ho visto allenarsi con la prima squadra e con l'Under-21. Ha fatto tutto il possibile, ma continuava ad avere ricadute legate all'intervento iniziale. Se non fosse successo, sono abbastanza sicuro che sarebbe ancora all’Everton oggi, perché il club continuava a credere in lui. Sono stati molto di supporto e mi chiedevano se pensavo che sarebbe mai andato via. Erano davvero desiderosi di riaverlo a disposizione per contribuire al bene della prima squadra”.
A Como per rinascere - "Ha trovato un ambiente adatto a lui: il calcio italiano gli si addice, essendo molto tecnico e ovviamente tattico. Ci sono meno partite rispetto all’Inghilterra, quindi avrà più tempo per recuperare. Credo che lo stile di gioco di Fabregas sia perfetto per lui. Penso che sia un'ottima scelta, sia per la cultura italiana che per lo stile di vita. Sarà felice lì, tutto sembra adattarsi perfettamente a lui. So quanto sia stato determinato e disciplinato negli ultimi due anni, sia dentro che fuori dal campo, perché vuole sfruttare al massimo il resto della sua carriera. Ma ha ancora tanta strada davanti a sé. Ha solo 28 anni, quindi ha ancora molto da dare".
Speranze future - “Mi auguro che possa superare i livelli raggiunti in passato. So quanto sia determinato e quanto duramente lavori, ma non è stato facile per lui. È passato dal giocare una finale di Champions League ad allenarsi da solo per 18 mesi. Non è una cosa semplice, ma se ha saputo affrontare il vento e la pioggia, può farcela. Può dimostrare ancora una volta la sua forza di carattere e la sua determinazione".
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 20:00 Como, contro il Napoli una vittoria simbolica. La mentalità vincente di Fabregas sta attecchendo
- 18:30 Il mentore di Alli a Numero Diez: "Per Dele un nuovo inizio a Como"
- 16:57 Como-Napoli e l'ordine pubblico: dai 160 napoletani fermati a Lazzago ai biglietti falsi. 10 daspo
- 11:03 Como Women, Technogym è nuovo sponsor ufficiale
- 15:54 Como-Napoli, le pagelle dei lariani. Diao gol decisivo, Nico Paz illuminante
- 15:35 Como-Napoli, Nico Paz: "Con Diao amicizia dentro e fuori dal campo. Voglio continuare a crescere"
- 15:25 Como-Napoli, Spinazzola: "Nel secondo tempo il Como andava molto più di noi. Scudetto? Ci siamo ancora"
- 15:10 Como-Napoli, la gioia di Fabregas: "Nel secondo tempo siamo stati spinti dall'entusiasmo del Sinigaglia. Vogliamo sempre vincere"
- 14:49 Como-Napoli, amarezza di Conte: "Nel secondo tempo è entrata un'altra squadra"
- 14:41 Como-Napoli, l'MVP Diao: "Mi diverto in campo e si vede. Ringrazio club e tifosi"
- 14:20 Festa al Sinigaglia. Un Como eroico piega il Napoli 2-1. Seconda vittoria consecutiva
- 11:56 Como-Napoli, le formazioni ufficiali delle due squadre
- 19:36 Como-Napoli, i convocati dei lariani
- 18:05 Verso Como-Napoli, Fabregas in conferenza: "Servirà la partita perfetta"
- 15:30 Conte: "Progetto Como interessante. Stanno facendo molto bene"
- 16:50 Barba: "Fabregas ottimo allenatore con belle idee. Nico Paz giocatore fantastico"
- 16:40 Biasin: "Diao e Nico Paz impressionanti. Como da quarto posto per il suo gioco"
- 16:02 Braglia: "Mi sembra di vedere Napoli o Inter di inizio stagione nel Como di adesso"
- 12:00 Rastelli: "Il Como gioca da grande ma paga lo scotto della neopromossa e la classifica è ancora delicata"
- 11:34 Il Napoli perde un'altra pedina in vista della partita di Como
- 21:39 Verso Como-Napoli, allenamento a porte aperte al Sinigaglia sabato alle 12.30
- 21:00 Fabregas: "A Firenze partita importante. Contro il Napoli dovremo essere aggressivi"
- 17:52 Como, Terrazzani: "Proprietà molto legata al territorio. Centro sportivo, stadio, marketing: così cresce il progetto"
- 15:21 Como, prosegue la campagna marketing. Emma Roberts: "Non vedo l'ora di andare al Sinigaglia"
- 15:00 Varane: "Como progetto ambizioso e di valore, mi piace farne parte"
- 14:45 Verso Como-Napoli, adesivi contro i napoletani fuori dal Sinigaglia
- 14:33 Fabregas: "Conte allenatore incredibile, sa entrare nella testa dei calciatori"
- 11:32 Napoli, cena a Pozzuoli ieri sera prima della trasferta di Como
- 16:32 Raspadori: "Il Como non si chiuderà, speriamo possano lasciare spazi"
- 14:41 Magoni: "A Como sfida delicata, il Napoli non deve sottovalutarlo"
- 12:13 Como-Napoli, le designazioni arbitrali
- 11:30 Lo scrittore De Giovanni: "Da Como una grandissima lezione di civiltà"
- 11:09 Novellino: "Il Como è la squadra che gioca il calcio migliore. Il Napoli deve stare attento"
- 15:30 Como, il sindaco Rapinese: "Domenica col Napoli sarà una festa. Birra offerta ai tifosi del Napoli"
- 15:03 Como-Napoli, ampliato il settore ospiti del 'Sinigaglia'
- 14:40 Ludi a Radio Kiss Kiss: "Siamo in un ottimo momento. Col Napoli partita difficile"
- 14:25 Beretta: "Il Como abbina bel gioco ai risultati. Può diventare la nuova Atalanta"
- 11:56 UFFICIALE - Parma, ecco il nuovo allenatore
- 11:10 Ottavio Bianchi: "Bello giocare a Como e non c'è il fattore campo come al sud"
- 19:05 Como, che soddisfazione. A Firenze una vittoria da grande squadra
- 15:38 Como-Napoli, la comunicazione ufficiale per la prevendita nel settore ospiti
- 15:11 Il Real Madrid continua a osservare Nico Paz: tre opzioni per il possibile riscatto
- 11:45 Napoli, Olivera e Spinazzola sperano nel recupero. Confermato Raspadori
- 11:26 La lettera del tifoso: "La mia lista giocatori per essere ancor più competitivi"
- 15:58 Valle: "Cerchiamo sempre i 3 punti. Livello tra Serie A e Champions simile"
- 15:40 Fiorentina-Como, le pagelle dei lariani: Diao implacabile, perla di Nico Paz
- 15:23 Palladino: "Partita negativa. Complimenti al Como, vittoria di personalità"
- 15:20 Pongracic: "Partita difficile per noi. Como più bravo nella gestione del pallone"
- 15:05 Diao e Paz a Dazn: "Punti importanti per la classifica, continuiamo a lavorare"
- 15:00 Fiorentina-Como, la gioia di Fabregas. "Vittoria importante. Dobbiamo continuare così."