Continua a far discutere l'episodio arbitrale che ha caratterizzato Como-Juventus, con il tocco di mano di Gatti in area che non ha rappresentato per Abisso dal campo e Guida al Var un episodio da rigore. Non è dello stesso avviso l'ex fischietto Graziano Cesari, intervenuto così a Pressing sulla vicenda:

"Abisso è impossibilitato dal vedere l'episodio perchè coperto dai giocatori. Questo è un pallone alto, la mano sinistra di Gatti devia il pallone, che finisce sulla coscia del giocatore del Como (Douvikas, n.d.r.) che non può così controllarlo in modo adeguato. La mano di Gatti si allarga ed il pallone cambia traiettoria. Questo non può succedere quando l'attaccante è in vantaggio ed in possesso del pallone, quindi questo è un fallo da rigore."

Vi è un parallelismo con l'episodio con Lautaro ed Olivera in Inter-Napoli? Così Cesari: "Non c'è paragone. Guardate Lautaro, che ha il pallone e ha un controllo imperfetto con il piede destro. Il pallone rimbalza alla sua sinistra e quindi va a toccare la mano di Olivera che è vicino. Questo è totalmente diverso, perché è l’attaccante che tocca il pallone e poi c’è un rimbalzo. Quindi è inevitabilmente totalmente diverso."

Sezione: Focus / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 15:45
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print