Mirwan Suwarso ha dedicato ampio spazio nella sua intervista a Calcio&Finanza all'argomento bilancio della società, facendo il punto della situazione: "Il bilancio del club di calcio è in rosso perché abbiamo suddiviso le nostre operazioni in nove aziende. Forse a un certo punto le consolideremo, ma per ora gestiamo tutto separatamente. Il nostro obiettivo è raggiungere la redditività entro due anni, ma per farlo tutti gli altri brand che gestiamo dovranno avere successo. Se oggi vai in città, inizierai a vedere molto del nostro merchandising, mentre tre anni fa non avevamo nemmeno un negozio. Oggi ne abbiamo quattro in città e 485 punti vendita che distribuiscono i nostri prodotti in tutta la provincia di Como. Stiamo servendo una popolazione di 85.000 persone, oltre ai 4,8 milioni di turisti che arrivano qui ogni estate. Il nostro obiettivo è riuscire a esportare all’estero e trasformare quei 4,8 milioni di turisti stagionali in 48 milioni, 400 milioni, o qualunque sia il numero che possiamo realisticamente raggiungere"

Il presidente lariano ha sottolineato l'importanza di poter contare sulla famiglia Hartono: "Penso che sia più una questione di esperienza. Il gruppo ha esperienza nella costruzione di brand: non ne ha creato solo uno, ma diversi marchi e aziende. Questo è un altro progetto che stiamo sviluppando, e stiamo cercando di farlo crescere molto più rapidamente, perché lo stiamo costruendo da zero e vogliamo portarlo alla redditività entro i prossimi 2-3 anni. Se ci riusciremo, sarà straordinario, perché arrivare alla redditività in 8 anni è un risultato davvero veloce"

Sulla crescita del brand all'estero poi: "Siamo fiduciosi, perché fino ad ora, in Indonesia, tutte le nostre attività erano rivolte solo al mercato locale, mentre questo è il primo prodotto che possiamo portare sul mercato internazionale. Ad esempio, è molto interessante notare che, anche quando eravamo in Serie B, abbiamo venduto biglietti in 122 paesi. Sul nostro e-commerce, il 20% delle vendite dello scorso anno è stato all’estero e quest’anno il 12% delle vendite proviene solo dagli Stati Uniti. Stiamo crescendo sempre più velocemente, e non perché stiamo aumentando la pubblicità o la promozione commerciale, ma perché sta avvenendo in modo organico. Credo che questo sia dovuto al fatto che l’associazione tra il brand Lago di Como e il club di calcio sta diventando sempre più forte"

Sezione: Focus / Data: Dom 09 febbraio 2025 alle 12:50
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print