Siamo ufficialmente entrati nella settimana di Monza-Como. Il sentito derby lombardo, che aprirà il sabato di Serie A nella 31esima giornata, è arrivato alla sua novantasettesima edizione, la seconda in Serie A dopo la gara d'andata del Sinigaglia terminata per 1-1. Sono dunque molte le battaglie sul campo che hanno visto protagoniste le due squadre nelle categorie minori ed acceso questa rivalità. Come nello spareggio promozione in Serie C del 1967, quando il Monza guidato da un giovane Gigi Radice vinse 1-0 contro il Como sul campo neutro di Bergamo, salendo in Serie B e relegando i comaschi ad un altro anno di Serie C, prima della promozione l'anno successivo. La vendetta lariana sarebbe arrivata tredici anni dopo, quando nella stagione 1979/1980 il Como ottenne la promozione in Serie A. Il 13 Aprile 1980 a Monza è andato in scena un pirotecnico ed accesissimo 3-3 nel derby, con il Como capace di rimontare da sotto 3-1 dopo la doppietta del giovane monzese Daniele Massaro. Il gol del pareggio lariano è arrivato in zona cesarini e con la firma di Nicoletti dal dischetto, molto contestato dai locali. Le polemiche montarono a tal punto da costringere l'arbitro Luigi Agnolin a lasciare lo stadio (il Gino Alfonso Sada, non l'attuale Brianteo) scortato dalla polizia. Corsi e ricorsi storici hanno dunque acceso questa storica rivalità, culminata in questa stagione nello scontro in massima serie. La situazione delle due squadre, però, potrebbe separare le loro strade al termine.

QUI MONZA - Da un lato, infatti, ci sono i padroni di casa, ultimi in classifica con 15 punti e reduci da 4 sconfitte ed un pareggio nelle ultime 5, con la vittoria che manca addirittura dal 13 Gennaio (2-1 interno contro la Fiorentina). La squadra di Nesta è sempre più vicina alla retrocessione in Serie B al suo terzo anno di militanza nella massima serie, avendo 10 punti di distacco dal diciassettesimo posto del Lecce. Un divario importante da colmare, in virtù di un calendario che vedrà i brianzoli affrontare Napoli, Juventus, Atalanta e Milan.

QUI COMO - Dall'altro, invece, è ben diversa la classifica dei lariani, tredicesima forza del campionato con 30 punti. Pur non potendosi considerare del tutto tranquillo, visti i 7 punti di vantaggio sul diciottesimo posto dell'Empoli, il Como è comunque vicino ad ottenere l'obiettivo stagionale della salvezza. Il derby contro il Monza potrebbe rivelarsi un match point importante per la permanenza in Serie A. Il calendario, a differenza dei rivali, dovrebbe essere alla portata dei ragazzi di Fabregas, con le sfida all'ultima giornata contro l'Inter che rappresenta l'unico ed ultimo grande ostacolo. 

Sezione: Focus / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 18:10
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print